
Leader nel settore immobiliare della costa ionica crotonese

Le Nostre Spiagge
Le nostre spiagge sono un vero paradiso per gli amanti del sole e del mare. Con sabbia dorata e acque cristalline, offrono un ambiente ideale per rilassarsi e godere della natura. Qui, puoi praticare sport acquatici, passeggiare lungo laiva o semplicemente lasciarti cullare dal suono delle onde. Vieni a scoprire la bellezza delle nostre spiagge e crea ricordi indimentic!

Le Cannella
La costa di Le Cannella è un pezzo di natura incontaminata che riesce a sopravvivere ancora oggi; un esempio di spiaggia libera, non deturpata dalla presenza di stabilimenti balneari.
Una lunga e ampia distesa di sabbia fine e dal caratteristico colore rosso.
Il panorama è mozzafiato e il suo mare azzurro incanta ogni anno i turisti che raggiungono questa zona, rappresenta un vero e proprio paradiso naturale, che non ha nulla da invidiare ad altre località da sogno.
La costa sovrastante è attorniata da numerose piante di canna comune e canapa che crescono naturalmente a ridosso della spiaggia, alimentate continuamente da diverse sorgenti di acqua dolce che scende da tutta l’area soprastante.
Capo Rizzuto
Capo Rizzuto, tra le principali località turistiche è caratterizzata da graziose e piccole calette precedute da arbusti di macchia mediterranea e la bellissima spiaggia principale
La Spiaggia Grande di Capo Rizzuto, così denominata, è costituita da una lunga e bellissime distesa di sabbia fine e dorata, mare pulito con acqua bassa vicino alla riva particolarmente adatta ai bambini.
Una parte della spiaggia è servita da un piccolo stabilimento balneare attrezzato, dove è possibile noleggiare ombrelloni, sdraio e pedalò.
Sono presenti inoltre lungo la spiaggia 2 chioschi dove sedersi e poter gustare aperitivi, bevande e gelati e dove potervi rilassare nelle calde serate estive in riva al mare.


Selene
La spiaggia di Seleno, situata sul lato sud della punta di Capo Rizzuto, bellissima baia dalle acque limpide e dal colore turchese.
Caratterizzata da chilometri di arenile con sabbia finissima e dune naturali sullo sfondo contornate dal verde della macchia mediterranea e fondali bassi per lunghi tratti, ideale per vacanze al mare con bambini. Spiaggia ideale per praticare il kitesurf per l’esposizione favorevole al vento.
In alcuni punti è possibile trovare blocchi di argilla naturale da potersi spalmare addosso, ottima per la pelle.
I Cavallucci
I Cavallucci, bellissima spiaggia di sabbia che alterna scogli alle estremità formando un golfo di acqua chiarissima e calda e sabbia fine e rossastra al centro ideale per i bambini.
La sua denominazione non è assolutamente casuale ma nasce dalla presenza, nelle acque della zona, di un complesso di scogli affioranti che hanno la particolarità di somigliare nella forma a piccoli cavallucci marini che fanno capolino dall’acqua.
Facilmente accessibile grazie a una discesa percorribile quasi completamente anche in auto, offre tutt’intorno un fantastico scenario naturalistico.


Sovereto
La spiaggia di Sovereto è una delle spiagge più belle della zona grazie alla sua posizione e ai suoi bellissimi fondali.
Situate tra le località di Le Castella e Capo Piccolo, le Dune di Sovereto rappresentano uno degli ultimi esempi di intatta vegetazione costiera e macchia mediterranea. Il nome porta a pensare che un tempo si trattasse di un bosco di Querce da sughero; oggi invece una splendida pineta accoglie i visitatori provenienti da terra. La splendida pineta continua fitta e incontaminata quasi fino alla spiaggia e si confonde con il fiorire spontaneo della macchia mediterranea con il lentisco, il ginepro e i bellissimi e rarissimi gigli marini che con i loro esili steli e candidi petali spuntano tra la sabbia fine e biancastra.
La pineta, attrezzata con numerosi tavoli, diviene un luogo ideale per il ristoro durante le ore più calde, per un gradevole pic-nic all’ombra o per una passeggiata.Spiaggia pulita e mare limpidissimo, un posto rilassante dove poter soggiornare fino a sera e scattare delle bellissime foto al sole che tramonta dietro la costa.
Curmo
La spiaggia di Curmo è considerata una delle spiagge più selvagge, risulta essere anche una delle più amate di questa località da parte di chi apprezza la possibilità di poter ammirare dei veri paradisi naturali incontaminati.
Spiaggia magnifica e sicuramente tra le più suggestive della zona, sabbia rossastra e dune naturali sullo sfondo, acque limpide e fondali sabbiosi.
La maggiore attrazione turistica è costituita dalla presenza della “Grotta degli innamorati”, all’interno della quale si narra che due giovani amanti morirono per via dell’alta marea, non essendosi resi conto del sopraggiungere di una violenta tempesta.
Difficilmente raggiungibile, si accede scendendo da una scalinata oppure da un fantastico muro di sabbia che scende dalla costa fino alla riva; la sua accessibilità limitata la rende una spiaggia particolarmente indicata per chi cerca uno spazio non affollato per godersi il mare in piena tranquillità.
​


Capo Piccolo
Capo Piccolo, graziosa baia situata in una piccola insenatura lungo la costa adagiata nel verde della macchia mediterranea.
Caratterizzata da chilometri di arenile con sabbia finissima e dune naturali sullo sfondo contornate dal verde della macchia mediterranea e fondali bassi per lunghi tratti, ideale per vacanze al mare con bambini. Spiaggia ideale per praticare il kitesurf per l’esposizione favorevole al vento.
In alcuni punti è possibile trovare blocchi di argilla naturale da potersi spalmare addosso, ottima per la pelle.